Highlights Finanziari FY 2022

Elica cresce in un mercato negativo e rafforza marginalita’ e profitto, nonostante 60 milioni di cost inflation: Adj Ebit 33,0 milioni (+2,4%)

“Nel corso degli ultimi due anni, abbiamo raddoppiato margini e generazione di cassa, questo nonostante lo scenario macroeconomico incerto, le pressioni inflazionistiche e un contesto geopolitico ancora critico. Abbiamo rispettato tutte le promesse fatte: dall’esecuzione dei progetti strategici; alla crescita del marchio Elica e della Divisione Motori, al rafforzamento dei margini: il nostro risultato netto nel 2022 è cresciuto del 37% consentendoci di onorare un ulteriore impegno preso proponendo un dividendo in crescita del 16,5% rispetto allo scorso anno” Ha dichiarato Giulio Cocci, Amministratore Delegato di Elica. “Il 2023 sarà un anno a due velocità: un primo semestre ancora più sfidante della seconda metà del 2022 con una domanda in forte contrazione ed un H2 in ripresa; ma la flessibilità del nostro nuovo footprint produttivo in Europa, l’ampliamento della gamma Cooking attraverso nuove linee prodotto insieme alle opportunità che arrivano dalla Divisione Motori, sempre più protagonista nel percorso di transizione energetica, ci permetteranno di affrontare con confidenza anche questa sfida”.
Highlights Finanziari FY 2022
548.6 M€
RICAVI Consolidati
Ricavi: 548,6 milioni di Euro, +1,3% rispetto all’esercizio precedente (+1,6% a perimetro e cambi costanti), grazie alla crescita delle vendite a marchi propri, ad un corretto price-mix e al progresso della divisione motori.
33.0 M€
EBIT Normalizzato
EBIT normalizzato pari a 33,0 milioni di Euro in crescita rispetto all’anno precedente (32,3 milioni di Euro nel 2021) con un margine sui ricavi al 6,0% in linea rispetto al 2021 (6,0% nel 2021), nonostante la contrazione della domanda e un’inflazione superiore alle aspettative.
22.5 M€
UTILE NETTO Normalizzato
Il Risultato Netto normalizzato è pari a 22,5 milioni di Euro (21,3 milioni di Euro nel 2021). Risultato Netto normalizzato di Pertinenza del Gruppo pari a 21,0 milioni di Euro in significativo progresso (+31,5%) rispetto ai 15,9 milioni di Euro del 2021 (2,6 milioni di Euro nel 2020).
Performance
Per area di business
Il segmento Cooking pari a 422,8 milioni di Euro ha evidenziato una variazione complessiva del -2,2% (organica), registrando un progresso significativo nelle vendite a marchi propri e una flessione nel segmento OEM

Le vendite a marchi propri hanno evidenziato una crescita organica del +9,5% rispetto al 2021, con un' incidenza sui ricavi Cooking del 58% nel 2022. Tale variazione è principalmente imputabile al trend di crescita persistente in tutte le famiglie di prodotto strategiche. La gamma piani cottura aspiranti NikolaTesla, che oggi rappresenta circa il 16% del fatturato Cooking risulta in crescita del +24% rispetto al 2021. Differente la dinamica seguita dai ricavi OEM, che hanno registrato un rallentamento del -12,9% (-16,5% a cambi e perimetro costanti) rispetto all’anno precedente, performance influenzata dalle misure di destocking e da un improvviso crollo della domanda nell’ultima parte dell’anno. Nonostante uno scenario macroeconomico incerto, la crescita organica nelle vendite a marchi propri ha permesso di compensare la contrazione della domanda nell’area OEM e di difendere la profittabilità.

Il segmento Motori pari a 125,7 milioni di Euro ha registrato un significativo progresso nel 2022 pari al +42,3% (+ 20,9% organico) guidato, in particolare, dallo sviluppo delle aree “heating” e “ventilation” .

Il segmento Motori, che rappresenta il 23,0% del fatturato totale, ha registrato una crescita a doppia cifra del +42,3% (+20,9% a cambi e perimetro costanti), confermando la posizione di leadership nella produzione di motori elettrici e ventilatori. La crescita del segmento é stata guidata, in particolare dall'area heating e dal consolidamento di E.M.C. e CPS, ora fuse in EMC Fime s.r.l., acquisite a inizio luglio 2021.

Elica S.p.A. Presentazione Analisti Risultati 4Q 2022 e Preliminari FY 2022 (ENG) click
Periodi di pertinenza
Metriche
Periodi di pertinenza
Metriche
Periodi di pertinenza
Metriche
LOADING...
LOADING...