Comunicati Stampa

Risultati Consolidati FY 2021

RISULTATI ANNUALI | Pubblicato: 16 marzo 2022 ore 15:36

Principali risultati consolidati dell’esercizio 2021:
• Ricavi: 541,3 milioni di Euro, +19,6% rispetto all’esercizio precedente (+20,6% a perimetro e cambi costanti).
• Il segmento Cooking pari a 453,0 milioni di Euro ha evidenziato una variazione complessiva del +15,6%, registrando un progresso significativo sia nelle vendite a marchi propri che nel segmento OEM (rispettivamente +16,4% e +14,7%).
• Il segmento Motori pari a 88,3 milioni di Euro ha registrato un significativo progresso nel 2021 pari al +44,9%, guidato, in particolare, dallo sviluppo delle aree “heating” e “ventilation” e dal consolidamento di EMC e CPS acquisite il 2 luglio 2021 che hanno contribuito per 14,3 milioni di Euro.EBITDA normalizzato1: 57,1 milioni di Euro, in crescita del +35,3% rispetto ai 42,2 milioni di Euro del 2020. EBITDA margin al 10,6% dei ricavi (9,3% nel 2020).
• EBIT normalizzato2 pari a 32,3 milioni di Euro (15,9 milioni di Euro nel 2020) con un margine sui ricavi al 6,0% (3,5% nel 2020).
• Il Risultato Netto normalizzato è pari a 21,3 milioni di Euro, rispetto agli 8,5 milioni di Euro del 2020. Risultato Netto normalizzato di Pertinenza del Gruppo pari a 15,9 milioni di Euro rispetto ai 2,6 milioni di Euro del 2020 (5,0 milioni di Euro nel 2019).
• Posizione Finanziaria Netta normalizzata3 : -22,7 milioni di Euro (escluso l’effetto IFRS 16 per -12,4 milioni di Euro) in significativa riduzione rispetto a -51,43milioni di Euro al 31 dicembre 2020 grazie, in particolare, alla crescita dell’EBITDA e al miglioramento del capitale circolante.
• Conclusa positivamente a dicembre la vertenza relativa al piano industriale che prevedeva la riorganizzazione dell’area Cooking Italia. L’accordo firmato con le organizzazioni sindacali prevede uscite volontarie, prepensionamenti e riallocazione dei lavoratori, garantendo allo stesso tempo l’occupazione e il raggiungimento degli obiettivi di competitività del piano stesso.
• Deliberazioni in merito alla destinazione del risultato d’esercizio.
• Convocazione dell’assemblea ordinaria.
• Approvazione della Relazione sul Governo Societario e gli Assetti Proprietari, della Relazione sulla politica di Remunerazione e compensi corrisposti ex art. 123-ter, D.Lgs.58/98 e della Dichiarazione non Finanziaria per l’esercizio 2021 (highlights principali nelle tabelle in allegato).
• Approvazione della Relazione degli Amministratori relativa alla proposta di acquisto e disposizione di azioni proprie.
• Consuntivazione Primo Ciclo del Piano di Phantom Stock & Coinvestimento Volontario 2019-2025
• La società, auspicando una rapida soluzione diplomatica al conflitto in essere, monitora quotidianamente il contesto geopolitico e la situazione in Russia per valutare i potenziali effetti futuri, il cui peso sui numeri del 2021 è stato poco rilevante.
Scarica il Documento completo